Giordania, Petra: meravigliosa, angosciante bellezza

di Rosanna Stissi C’è qualcosa di primordiale a Petra.Una città nascosta, plasmata da mani grandi.Una scultura nel deserto lasciata a metà o forse solo abbozzata, quasi di proposito. È quello che non sappiamo a spingere oltre la nostra immaginazione. Il canyon del Siq diventa sempre più stretto e mi lascio avvolgere dal giallo rossastro delle … More Giordania, Petra: meravigliosa, angosciante bellezza

Viaggio in Islanda… anzi crociera

di Agata Salamone Ci sono molti modi di viaggiare: le avventure le migrazioni, i pellegrinaggi, le fughe, le esplorazioni, le conquiste. E poi c’è il modo del turista, viaggiare per viaggiare, con l’unica intenzione di vedere un po’ di mondo oltre i paesaggi abituali, per raccogliere la bellezza ovunque la si trovi e conservarla nella … More Viaggio in Islanda… anzi crociera

LA MIA AMATA PATAGONIA

di Rosanna Stissi Raggiungere la Patagonia nel profondo Sud America spingendoci fino alla Terra del Fuoco mi ha sin da subito trasportata in una dimensione parallela dove l’imperativo era incontrare la Natura e sentirmi accolta da lei in un abbraccio selvaggio, volevo stringerla e perdermi a guardarla. Atterrati a Buenos Aires partiamo alla volta della … More LA MIA AMATA PATAGONIA

In Bici alla scoperta dell’Albania

di Marco Minissale L’accoglienza calorosa che gli albanesi ci hanno riservato in quanto turisti e in quanto italiani, mi ha indotto ad essere ipocrita; alla domanda “allora come vi sembra l’Albania?”, la risposta è stata un abbozzo di sorriso seguito da “ne abbiamo ancora visto troppo poco per dare un giudizio”. È probabilmente sei giorni … More In Bici alla scoperta dell’Albania

Sulla via mercatorum

di Agata Salamone Una delle gioie che la sciagura della pandemia toglie ai nostri giorni, oltre quella della separazione e dell’isolamento, è quella della libertà del cammino. In queste settimane mi manca l’andamento regolare del movimento dei miei passi. E mi mancano le sorprese che tutti i cammini riservano. Qui ero ad Averara, un piccolo … More Sulla via mercatorum