La produttività della politica di pace

Agata Salamone Ci prendiamo uno spazio su questo blog per riflettere su una questione che da un anno ha messo le nostre coscienze alla prova: siamo contemporanei e co-spaziali di tante guerre che rubano all’umanità le energie e l’attenzione che dovrebbero essere spese per trovare soluzioni cosmiche al problema della sopravvivenza della specie umana, e … More La produttività della politica di pace

Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Agata Salamone Nel libro “Emozioni politiche. Perché l’amore conta per la giustizia” la filosofa statunitense Martha Nussbaum sostiene che le nostre emozioni possono funzionare da motore per la nostra volontà, ma possono spingere verso scopi diversi: verso l’inclusività, l’uguaglianza, la lotta alla povertà, oppure invece verso il conflitto, le divisioni, le gerarchie, l’ottusità, il disinteresse, … More Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023

Vito Mancuso, Etica per giorni difficili

Alfio Pelleriti Ancora un saggio del professor Vito Mancuso con il quale contribuisce a chiarire lo spirito del nostro tempo. Il lavoro presenta un’analisi del concetto di “etica” e risponde a una serie di interessanti domande che contribuiscono a chiarirne il significato: che cos’è in termini filosofici e religiosi? Quali elementi troviamo per giustificarne l’esistenza? … More Vito Mancuso, Etica per giorni difficili

I nazisti di Kappler nel ghetto di Roma

“Per non dimenticare!” Alfio Pelleriti Cronaca immaginaria di fatti accaduti un sabato di ottobre del 1943, in una casa del ghetto di Roma: Un professore cinquantenne, stimato nell’ambiente del liceo “Foscolo” e impegnato nella ricerca delle particelle subatomiche; la moglie, più giovane di dieci anni, alta, bella, violoncellista e le loro tre figlie. Sono lì … More I nazisti di Kappler nel ghetto di Roma

Camminare senza meta

Alfio Pelleriti Da qualche tempo ho scoperto il piacere della camminata. Trovo stimolante stare da solo con i miei pensieri, con i ricordi delle persone care, e compiacermi per tutto ciò che di buono ho fatto nella vita e rammaricarmi per quanto di meglio avrei potuto fare. Mi piace rivisitare il me stesso dell’infanzia o … More Camminare senza meta

“Tutto è vanità!”

Alfio Pelleriti “Tutto è vanità!”, afferma Qohelet nell’Ecclesiaste, condannando il comportamento dello stolto ma anche quello del sapiente che si affanna, velleitario, a cercare la verità. Grande è la distanza tra Dio e gli uomini e sottile è la differenza tra conoscenza e superbia, tra giusta consapevolezza delle proprie potenzialità e invidia verso il Creatore … More “Tutto è vanità!”

Alcune considerazioni sul Natale di…

Umberto Saba, A Gesù Bambino La notte è scesae brilla la cometache ha segnato il cammino.Sono davanti a Te, Santo Bambino!Tu, Re dell’universo,ci hai insegnatoche tutte le creature sono uguali,che le distingue solo la bontà,tesoro immenso,dato al povero e al ricco.Gesù, fa’ ch’io sia buono,che in cuore non abbia che dolcezza.Fa’ che il tuo donos’accresca … More Alcune considerazioni sul Natale di…

Linguaggio e comunicazione nella realtà provinciale

Alfio Pelleriti Comunicare è importante, certo, non si può negare. I salutisti dicono che è fondamentale per il nostro benessere fisico e mentale, insomma un bisogno naturale. E chi affermerebbe che tale consiglio sia marginale? A volte può accadere tuttavia che proprio le relazioni sottendono un’ambiguità tale che la comunicazione causa ansia, incomprensione, scontro verbale. … More Linguaggio e comunicazione nella realtà provinciale

La scuola: quale strategia per un rinnovamento culturale a Biancavilla

Alfio Pelleriti Il movimento civico “Biancavilla che vogliamo” ha organizzato un convegno sul tema “Scuola e cultura: quale spazio e quale futuro nel nostro territorio?” tenutosi oggi, 12 novembre 2022, alle ore 18,00 presso il Piccolo seminario “Mons. Carmelo Maglia”. All’incontro sono stati presenti dirigenti scolastici, docenti delle scuole di ogni ordine e grado di … More La scuola: quale strategia per un rinnovamento culturale a Biancavilla