Davidi e Gulìa

Alfio Pelleriti

Ora cu sta lingua de ma nanni

avemu a diri do duluri ranni

di ‘n populu c’a libirtà pirdiu,

Putin

distruttu di ‘n tirannu senza Diu.

Parru da Russia ca l’Ucraina ‘nvadiu:

Putin rifunnari voli ‘n granni imperu

e a siminari morti si ni ju,

comu u zar Ivan, “tirribili” e feru!

A stu “duci” a storia nenti ci nsignau

pirchì u putìri tuttu u mbriacau.

Zelensky

Tanti terri de vicini si mangiau,

ma ora l’Ucraìna ci ngruppau!

Pinsava ca cu quattru cannunati

si rinnevunu spagnati, ‘nginucchiati.

Ma st’Ucraini hannu gran curaggiu!

Mala pinsata fici, ranni sbagghiu!

Nun ci basta l’esercitu putenti

pi vinciri cori valurusi, ardenti!

È megghiu ca s’accampa i pupi

e si ni torna nta tana comu i lupi.


2 risposte a "Davidi e Gulìa"

  1. In queste giornata di costernazione e frustrazione, grazie carissimo prof. per avermi avvolta di benessere poetico.
    Un sincero abbraccio.
    Giuseppina Greco

    "Mi piace"

  2. Che risorsa il dialetto! Non ammette la banalità; non è mai prosaico. La condivido con i miei amici bergamaschi: sono certa che la capiranno.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...